INTRODUZIONE AL CANTO VEDICO Sabato 5 aprile 2025 ore 9:00-12:00 WORKSHOP CON LUCIA VIMERCATI Scopri il potere trasformativo della recitazione dei mantra vedici
I Veda sono fra i testi sacri più antichi dell'India e la loro recitazione rappresenta l'espressione più elevata della devozione. Originariamente rivelati ai ṛṣi in profonda meditazione, sono stati preservati e tramandati oralmente per millenni. Gli inni vedici sono in Sanscrito e i loro suoni trasmettono energia e vibrazioni trasformative. Per preservare gli effetti benefici di queste vibrazioni, la recitazione dei Veda osserva regole specifiche che possono essere facilmente apprese e padroneggiate con una pratica costante.
Durante questo workshopriceverai le informazioni di base per la recitazione dei Veda e potrai metterle direttamente in pratica imparando alcuni semplici mantra: • Scoprirai cosa sono i Veda • Apprenderai la corretta pronuncia dell’alfabeto Sanscrito • Conoscerai le regole della recitazione • Capirai la differenza fra i vari tipi di canti • Imparerai alcuni Mantra adatti ai principianti, eseguendoli secondo le regole del canto dei Veda. • Dopo il workshop avrai accesso alle registrazioni dei mantra per esercitarti e potrai inviare le tue registrazioni all’insegnante per eventuali correzioni.
Oltre ad offrire maggiore concentrazione, memoria, capacità di ascolto e armonizzazione del respiro, la recitazione deimantra vedici favorisce la connessione con il proprio Sé interiore e col Divino e prepara alla meditazione.
La trasmissione viene effettuata tramite la tecnica tradizionale dell'adhyayānam, cioè l'ascolto e la ripetizione di ciò che recita l'insegnante, prima a piccoli pezzi passando poi progressivamente a parti sempre più lunghe del mantra. Il corso è aperto a tutti, non sono richieste conoscenze musicali o del Sanscrito.
Lucia Vimercati studia il canto vedico dal 2016 con la maestra Shantala Sriramaiah di Veda Studies, allieva diretta dei Challakere Brothers, famosi pundit di Bangalore. La recitazione segue la tradizione di Mysore secondo il KṛṣṇaYajur Veda e la TaittirīyaPrātiśākhyā. Per facilitare l’apprendimento di questa pratica, Veda Studies ha sviluppato un metodo di insegnamento che rende accessibile il canto vedico anche ai meno esperti.