- Shop
- >
- - Books DVD CD
- >
- Anatomia delle Posizioni - I Piegamenti all'Indietro e delle Torsioni
Anatomia delle Posizioni - I Piegamenti all'Indietro e delle Torsioni
Praticare lo yoga non è necessariamente il sentiero della minore resistenza e sebbene la parola sanscrita ‘asana’ significhi ‘posizione semplice, confortevole’, alcune posizioni non sono né semplici né confortevoli. Tuttavia lavorare con esse renderà confortevole e facile la vostra vita quotidiana.
Allora perché integrare la scienza occidentale con l’antica arte dell’Hatha Yoga? Perché le tecniche scientifiche vi permettono di programmare intelligentemente la vostra pratica e vi danno fiducia per il vostro insegnamento. L’Hatha Yoga lavora con il corpo e la scienza occidentale capisce il modo in cui esso lavora.
Per esempio, supponiamo che vogliate raffinare un piegamento all’indietro come Urdhva Dhanurasana. La conoscenza dell’anatomia, della biomeccanica e della fisiologia vi fa essere capaci di farlo consapevolmente. Oppure, se siete un insegnante e uno studente viene da voi con un dolore alla schiena lombare nella posizione del Cammello, voi potete usare l’effetto ‘air bag’ addominale che è spiegato in questo libro e che spesso risolve il problema facilmente e velocemente. Allo stesso modo, se volete approfondire una torsione per voi o per i vostri studenti, programmate la vostra pratica per coinvolgere tecniche fisiologiche come l’allungamento facilitato che rilassano e allungano i muscoli che inibiscono la rotazione del tronco. Molte di queste soluzioni non sarebbero ovvie e neanche intuitive se non sapeste applicare questi principi scientifici allo yoga. Questo libro spiega queste tecniche in dettaglio, con le applicazioni pratiche ai piegamenti all’indietro e alle rotazioni.
Non risparmiate gli sforzi nel ricercare le aree di resistenza nelle vostre posizioni yoga. Se il vostro corpo è rigido, usate le tecniche fisiologiche descritte nella serie ‘La scienza dello yoga’ per allungare i muscoli, spezzare le barriere e guadagnare flessibilità. Se il vostro corpo è flessibile, lavorate sui Bandha qui descritti per incrementare la vostra forza.