Mentre l'inverno lascia il posto alla primavera, le giornate si allungano, le temperature si alzano e le piante iniziano nuovamente a germogliare: è tempo di rinascita. La primavera nelle nostre vite è un periodo di risveglio dalla pausa invernale, di nuova energia, scopo e azione, rinnovata speranza. Il ciclo della vita continua dentro di noi e nel mondo. La primavera è la stagione dell'elemento legno. Come un albero che estende i propri rami e allarga le foglie, il legno tende all’apertura, all’espansione, all’esteriorizzazione. L’albero è radicato alla terra (yin), ma con uno slancio verso l’alto, verso il cielo (yang), procede dall’interno verso l’esterno, dal basso verso l’alto, esattamente come fa l’energia della primavera. La primavera è associata al Fegato e Vie biliari. Nella Medicina tradizionale cinese la stagione del Legno è il momento ideale per concentrarsi sulla salute del fegato e cistifellea. La primavera è il giusto periodo per disintossicarsi sia a livello fisico sia a livello emotivo (il fegato è legato alla rabbia).
Il Fegato (Gan) è l'organo yin dell'elemento legno.La funzione del Fegato è quella di immagazzinare le sostanze nutritive per poi cederle quando c'è bisogno; è responsabile della forza del Qi all'interno del sangue che immagazzina e distribuisce, mantiene un adeguato volume di sangue nel circolo sanguigno, oltre a neutralizzare le sostanze nocive. Possiamo paragonare il Fegato a una pentola a pressione che per funzionare necessita della sua valvola di controllo. Questa pressione è essenziale nella vita per spingerci avanti, per guidare la visione e la direzione con il coraggio della convinzione. Tuttavia, senza permette alla valvola di controllo il giusto rilascio di vapore la pentola può esplodere.
La Vescica biliare o cistifellea (Dan) è il viscere yang dell'elemento legno. Immagazzina e secerne la bile, che aiuta la milza, lo stomaco, l'intestino Tenue e l'intestino crasso nel processo di digestione. Emotivamente, corrisponde al coraggio e al processo decisionale. Il fegato fa piani e la cistifellea prende l'iniziativa e li esegue. La disarmonia della cistifellea potrebbe presentarsi come dolore al collo e alle spalle, sciatica, visione diminuita sia a livello fisico che in senso mentale e sia l'incapacità di seguire le decisioni e la tendenza a dare giudizi mediocri o avventati.
La mia vita è nel segno della curiosità! Cresciute le tre figlie ho terminato alcuni percorsi di autoconoscenza: Psicosintesi (metodo di autoformazione psicologica e realizzazione psico-spirituale, 2 anni), Biodanza (sistema di integrazione umana per recuperare il pieno legame con la propria sfera emozionale, relazionale ed affettiva) che ho insegnato per oltre 20 anni dopo 4 anni di formazione Astrologia umanistica (che si discosta da quella tradizionale di previsione, perché porta l’attenzione sulla persona, sul suo mondo interiore, sui suoi bisogni, utilizzando strumenti forniti dalla filosofia, mitologia, psicologia e fisica quantistica, 8 anni)
Con la mia ultima passione, lo Yoga, riesco a fare una sintesi di tutto quanto appreso canalizzandola in una visione olistica.
Ho concluso la formazione di yoga presso il Centro Yoga Dinamico di Lugano (500 ore), la formazione di Yin Yoga (300 ore) con Josh Summers e la formazione Yoga Terapia (300 ore) di Svastha Yoga con la famiglia Mohan (allievi diretti di Krishnamacharya). Sono riconosciuta Alliance Yoga RYT 500.
Ho intrapreso la formazione di Daoist Flow di Jean Hall, Mimi Kuo-Deemer e James Rafael di 230 ore. Seguo regolarmente corsi di aggiornamenti di yin yoga con Josh Summers, Terry Cockburn e Bernie Clark. Frequento corsi di approfondimento, per elencare alcuni: sui tessuti miofasciali (functional anatomy) con Tiffany Cruikshank, sul pranayama con Judith Lasater e la famiglia Mohan e sugli asana (asana accademy) con Mark Stephens.
In tutte le pratiche il principio olistico è per me fondamentale. Salute nel corpo, nella mente e nell’anima. Il corpo è il nostro tempio e va trattato con amore e rispetto, la mente va esercitata per cogliere la totalità, le emozioni riconosciute per portare serenità e armonia, la voce interna ascoltata per trovare le risposte e la strada giusta per noi.
Sono convinta dell’importanza dell’unione degli aspetti fisici, psichici ed emozionali che integro anche nelle mie lezioni.