ASANA Lab con Gabriele Musetti WEEK END 21-22-23 aprile 2023 riconosciuto YACEP 10 ore
Un weekend all’insegna dell’apprendimento degli Asana da un punto di vista anatomico-funzionale seguendo la biomeccanica del movimento umano. Il workshop sarà focalizzato sui componenti di apprendimento per approcciare in modalità efficace ed efficiente ad alcune tipologie di Asana, costruendo in sicurezza le adeguate progressioni. Verranno studiati propedeuticamente elementi di mobilità/stabilità articolare e di attivazione muscolare utili a comprendere meglio la loro appilcazione nelle posizioni.
Programma 21-23 Aprile 2023: venerdi' 18:30-20:30 Hip and standing poses: - parsvakonasana -trikonasana -virabadrasana 1 -hanumanasana -Uttitha hasta padangustasana and variations
sabato 09:30-12:00 Healthy spine and backbend: - esercizi per la mobilità della colonna - dhanurasana -ustrasana - lagu vajrasana -dvi pada dandasana
sabato 14:00-16:30 Pranayama, pavimento pelvico and deep hips - la biomeccanica del respiro - espansione e contrazione del pavimento pelvico - eka pada sirsasana - yoganidrasana -agni stambasana -gomukasana
domenica 09:30-12:00 Arm balances and transitions - bhujapidasana - tittibhakasana -lolasana - arm balances and transitions
SAVE THE DATE Prossimo wokshop con Gabriele week end 27-29 Ottobre 2023
Costi e Condizioni Intero week end220 chf "consigliato" perchè ogni workshop prepara meglio il successivo, tuttavia sono frequentabili separatamente. Workshop singolo 65 chf di 2,5 ore- venerdi' 55 chf di 2 ore Adatto a tutti, ognuno potrà trovare lo scioglimento o la variante per sè. -L'intero seminario vale come 10 ore YACEP o Elettivi della Formazione insegnanti Yoga Dinamico costo per gli allievi 200 chf.
GabrieleMusetti è nato a La Spezia il 27/09/1987. È sempre stato appassionato di arte del movimento corporeo, di cultura fisica e dal 2013 ha iniziato il suo percorso di studio e ricerca nel campo delle attività motorie grazie al suo mentore che è Il Maestro Tiziano Grandi, con il quale lavora quotidianamente da 6 anni nella sua “Scuola di lavoro pratico su se stessi” (Gurdjieff) e assiste durante i seminari. Il metodo di Tiziano Grandi “Neurological Training System” viene portato avanti da Gabriele con meticolosità, dedizione e costanza durante tutte le personali attività lavorative. In questo periodo Gabriele ha conseguito la sua Laurea in Scienze Motorie presso l’ Università San Raffaele di Roma, concludendo il percorso accademico con la Tesi “Anatomia Funzionale nello Yoga”. È insegnante di Ashtanga Vinyasa Yoga essendosi formato con la Yoga Alliance come RYT - 200 H presso l’ Ashtanga Yoga Bologna riconosciuta anche da Manju Jois (figlio di Sri K. Pattabhi Jois) e segue costantemente durante i suoi corsi in giro per il mondo il Maestro canadese David Robson che è diventato il suo punto di riferimento nell’ Ashtanga dal 2016; ha infatti partecipato a numerosi workshop intensivi e a Luglio 2019 è stato un mese a Toronto nel suo centro per continuare la personale ricerca e formazione. Tiziano Grandi è stato il primo ad ospitare in Italia David Robson nel 2017 a La Spezia e Gabriele continua anche il suo personale lavoro e studio con il suo insegnante canadese invitandolo costantemente per insegnare durante seminari. Inoltre ha approfondito questa disciplina in diversi teacher training e workshop con altri insegnanti di fama internazionale come David Swenson, Kino MacGregor, Nancy Gilgoff e Shana Meyerson. Nel campo del verticalismo ha studiato con il Maestro israeliano Yuval Ayalon. Nell’ambito del fitness Gabriele si è formato come Istruttore e Personal Trainer presso la scuola RMAX INTERNATIONAL di Scott Sonnon e Alberto Gallazzi. Nell’ ambito della Nutrizione si è formato con il Dott. Massimo Spattini seguendo il metodo DIETACOM (crono-ormo-morfo dieta) e certificandosi come Anti-Aging Advisor. Da Novembre 2018 lavora a La Spezia nel Centro “Ham Sha” Yoga & Movimento del suo collega e amico Giorgio Montefusco dove offre lezioni personali e di gruppo. Collabora con il Centrolistico di Milano (Max Gandossi e Silvia Romani) come docente di Anatomia Funzionale nei corsi di formazione insegnanti Yoga. Dal 2017 insegna durante workshop, ritiri ed eventi in tutta Italia.
workshop passati
Venerdí 11 Novembre 2022 ore 18:30-20:30 -2h
TWIST & HIPS: Torsioni spinali ed apertura della anche - Parvrtta Parsvakonasana - Parvrtta Svarga Dvijasana - Marichyasana B e C - Parsva Upavistha Konasana - Parvritta Surya Yantrasana
Sabato 12 Novembre 2022 ore 9:30-12:00 -2,5h
ARM BALANCES: Asana di equilibrio sulle braccia - Eka Pada Galavasana - Eka pada Bakasana - Parsva Bakasana - Eka pada Koundinyasana I - Maksikanagasana (Dragonfly Pose)
Sabato 12 Novembre 2022 ore 14:00-16:30 -2,5h
BACKBENDS: posizioni di estensione spinale - Anjaneyasana e varianti - Purna Bhujangasana - Laghu Vajrasana - Urdhva Dhanurasana - Dwi Pada Dandasana
Domenica 13 Novembre 2022 ore 9:30-12:00 -2,5h
INTRO TO HANDSTAND “ La verticale è una posizione ideale per il nostro viaggio nel superamento della paura, per costruire fiducia in noi stessi, coltivare forza e stabilità, cambiando di prospettiva e approfondendo la connessione interiore con sé stessi e la presenza. Dopo una pratica per condizionare le articolazioni ed i tessuti molli, ci immergeremo profondamente nella comprensione di come i muscoli, le ossa e i meridiani miofasciali ci supportano in una verticale. Prenderemo la teoria e la integreremo nella pratica per creare tecniche di base per migliorare la tua struttura, allineamento e propriocezione per costruire la verticale ideale.