Le 152 Manovre del Massaggio Ayurvedico Indiano ideato dal Maestro Amadio Bianchi
PROGRAMMA in 6 giorni totale 50 ore formative 16-19 marzo 2024 - 4 giorni interi 13-14 aprile 2024 - 2 giorni interi ore 9:00-18:00 con 1 ora di pausa pranzo Per avere ulteriori informazioni inviaci una email a infoyogadinamico@gmail.com Senza ombra di dubbio, siamo tutti disposti a lavorare per migliorare la qualità della nostra vita. Anzi, proprio per questo o meglio per colpa di un atteggiamento sbagliato, paghiamo tale desiderio con la sofferenza. Mi sto occupando di questi problemi da trent’anni. Prima l’ho dovuto fare per risolvere le mie difficoltà ed ora nella terza fase della vita, quella dell’insegnamento, per quelle degli altri. Per farla breve, inseguendo la mia necessità di risposte mi sono trovato a stretto contatto con la saggezza delle filosofie indiane dapprima e con le sue concrete discipline poi. Così ho conosciuto e praticato lo Yoga e la medicina Ayurvedica, della quale il massaggio può essere considerato un aspetto. Il metodo di massaggio che vi presento è il risultato della capacità personale di fondere e unire metodi e conoscenze in un unico sistema integrale che ha dato in pratica enormi soddisfazioni a me ed ai miei allievi. Uscito dal laboratorio dopo anni di gestazione e sperimentazione, attualmente si presenta con i suoi risultati certi e con la sua vasta tipologia di benefici ottenuti ormai su diverse centinaia di persone. Poiché la sua anima è indiana ho voluto chiamare questo massaggio Suryacandrabhiseca. Il suo primo nome è legato al sole (Surya in sanscrito) poiché ha la qualità di risvegliare l’energia primordiale creativa. Nel nostro sistema solare al sole si attribuisce, appunto, la vita in combinazione con l’elemento femminile Candra: la luna (la c si pronuncia dolce come ad esempio in “ciascuno”) e tutte le importanti caratteristiche ad esso legate. Questo massaggio intende dunque operare a stretto contatto con l’armonia e l’equilibrio del maschile e del femminile nella natura. La realizzazione di tale equilibrio porta ad un profondo stato di piacere, gioia e appagamento generale, senza per questo trascurare l’effetto terapeutico. Con il terzo vocabolo Abhiseca (la s deve essere pronunciata come nell’italiano sciare) ho voluto ricordare un antico rito di consacrazione che consisteva soprattutto in una unzione o aspersione con acqua unita a riti sussidiari, riservata ai re. Il suo fine era quello di assicurare il prolungamento della vita o addirittura l’immortalità dei sovrani. Svariati sono i benefici che questo metodo può offrire: innanzitutto è sicuramente un elemento integrante per prevenire le conseguenze di squilibri psicofisici, ma a livello più propriamente fisico, dona elasticità al corpo, migliora la circolazione rivitalizzando l’organismo nei punti cosiddetti “morti” che tendono a perdere la sensibilità, agisce inoltre sulle ghiandole ed è rilassante e disintossicante. Dal punto di vista emotivo esso risveglia la passione e riesce a portare fuori l’energia inespressa del paziente trasformandola in amore a tutti i livelli. In qualche caso è risultato utile per curare l’impotenza e l’infertilità. Nel nostro massaggio si utilizza come olio di base il sesamo, un olio usato in tutta l’India che specialmente durante l’inverno dovrebbe essere riscaldato. Mescolato a qualche goccia di essenza profumata lo si usa per trattare l’intero corpo (persino i capelli). L’ambiente dove ha luogo la terapia deve essere caldo, accogliente e anch’esso profumato; la luce morbida e in nessun caso si dovrà fare sentire dolore al paziente. A proposito di quest’ultimo punto, c’è da dire che il maggiore ostacolo che oggi si incontra, nel far rilassare le persone è lo stato di sfiducia che le stesse, in generale hanno accumulato nelle delusioni causate da cattive relazioni con altri o negli insuccessi. Questo stato si presenta sotto forma di apprensione e le tiene costantemente tese e vigili. La paura inconscia di essere ancora ingannati le tormenta e impedisce loro di lasciarsi andare completamente anche nelle mani del terapeuta. Ecco perché se fate sentire dolore al paziente non fate altro che riportarlo in uno stato di attenta vigilanza poiché egli teme che la manovra seguente possa ancora ferirlo. Il metodo di massaggio che propongo dunque è molto attento verso questa direzione. Esso consta di 152 ordinate manovre che producono effetti diversi ed in qualche caso straordinari soprattutto per quanto riguarda la rimozione delle cause dello stress profondo. Per avere ulteriori informazioni inviaci una email a infoyogadinamico@gmail.com
Corso :Al cuore dell'ayurveda
QUESTO CORSO è stato fornito nel 2021 Prossime date da definirese sei interessato informaci del tuo interesse aemail: infoyogadinamico@gmail.com
Modulo: Diagnosi Ayurvedica -
"Ayurveda: diagnosi ed abitudini per una vita migliore" Con il Grande Maestro Swami Suryananda Sarasvati Amadio Bianchi Un percorso straordinario per migliorare la propria vita Prossime date da definirese sei interessato informaci del tuo interesse a infoyogadinamico@gmail.com Conocere l'ayurveda Cos'è l'ayurveda? Una scienza della vita che abbraccia l’intera visione del cosmo e dell’uomo. Studieremo quindi la natura per comprendere la nostra natura, le differenti tipologie umane Prakriti. Studieremo come si formano, come sono costituite e come condizionano la vita fisica e psicologica. Valuteremo la personale costituzione ed il suo eventuale squilibrio (vikriti e squilibrio dei Dosha).
La diagnosi ayurvedica Una peculiarità dell’ayurvedica è la diagnosi che ognuno di noi puo’ fare per scoprire i disequilibri del corpo attraverso l’osservazione e l’ascolto. Impareremo a decifrare i segnali guardando la lingua, le urine, gli occhi e molto altro, ma soprattutto utilizzando la nadi pariksha, ovvero la “lettura del polso”. Prendersi il tempo dell’ascolto è una meditazione con noi stessi. Detossinazione e routine giornaliere I processi di invecchiamento, lo stress, le allergie, i disturbi di natura psicosomatica sono temi scottanti della nostra era. La disintossicazione diviene un approccio necessario in queste condizioni e, come tutti sanno, l'àyurveda prescrive proprio regolari programmi di "detossinazione" suggerendo, inoltre, cambiamenti nello stile di vita e nella dieta a intervalli regolari (nel rispetto delle diverse stagioni e del clima). Vedremo quindi la corretta routine quotidiana: dincharya e ritucharya e l’alimentazione ayurvedica secondo i dosha:- Rasa, Guna, Virya e Vipaka
AMADIO BIANCHI (Swami Suryananda Saraswati) Ideatore e fondatore della World Yoga and Ayurveda Community, Presidente del Movimento Mondiale per lo Yoga e l'Ayurveda, della European Yoga Federation; Vicepresidente della International Yog Federation di New Delhi; Membro Fondatore della European Ayurveda Association e della Scuola Internazionale di Yoga e Ayurveda C.Y. Surya. Nel mese di Gennaio 2014 a Dubai in occasione di una importante Conferenza Internazionale, alla presenza di numerose eminenti personalità internazionali gli è stato conferito il titolo di Ambasciatore dello Yoga e dell’Ayurveda. Pratica ed insegna Yoga da 52 anni ed Ayurveda da 46 anni. Ha insegnato in Italia, India, Grecia, Francia, Lettonia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Croazia, Portogallo, Argentina, Romania, Polonia, Brasile, Bulgaria, Germania, Lituania, ecc., dove ha presentato sistemi integrati, frutto della pluriennale esperienza maturata a stretto contatto con la realtà psicofisica indiana con luminari della scienza medica ayurvedica e monaci orientali (ha compiuto in India 34 viaggi-studio). E' spesso presente nei maggiori congressi in qualità di relatore. In passato ha più volte collaborato con gli Enti Ufficiali Indiani e Italiani nell'organizzare incontri sulla cultura indiana o del benessere psicofisico; spettacoli di musica, danza o canto dell'India; iniziative di solidarietà e fratellanza fra i popoli. Ha collaborato con riviste, giornali, editori, televisioni pubbliche e private, siti internet in qualità di consulente, di ospite o di autore di testi e con alcune testate in modo continuativo. In Italia, è già stato ospite di trasmissioni televisive e radiofoniche quali: TG 2 "Costume e Società", Rai Uno Mattina, Vivere Meglio - Rete 4, "La vita in diretta" - Rai 2, "Monitor Popoli" - Sat 2000, Tg regionale - Rai 3, "Salute e Benessere" - Radio Sole 24, Totem - RTL 102.5, Mediolanum "Le buone notizie" - Mediolanum Channel, ecc. Amadio Bianchi, è stato anche l'ideatore dell'evento "Artisti per la pace - Gandhi 50 anni dopo " che si è tenuto dal 24 al 30 di gennaio 1998 a Milano per ricordare il Mahatma a 50 anni dalla sua scomparsa e che ha visto il convergere di quasi tutti i movimenti spirituali e religiosi. Per l'occasione, in una struttura di quasi 9.000 posti a sedere si erano esibiti, per una settimana, gratuitamente oltre 300 artisti, provenienti da molte parti del mondo, dando vita ad ungrandioso spettacolo di pace. I suoi libri, “La scienza della vita, lo yoga e l'Ayurveda”, “Nel respiro il segreto della vita”, "Ayurveda: una scienza per la salute”, “La gioia di vivere con lo Yoga e la YogaTerapia”, "Marmani: i 107 gioielli della medicina ayurvedica", "Apprendere dal passato, vivere il presente e prepararsi al futuro" pubblicati da SpazioAttivo edizioni, sono diffusi ed utilizzati in moltissime scuole ed istituti di yoga e ayurveda in Italia.